
CONTATTOLOGIA
Optolac è un centro specializzato in lenti a contatto.
Le lenti a contatto consentono una visione senza limitazione di campo e
una perfetta visione periferica. Sono molto pratiche e possono essere utilizzate
da persone di età diverse, dai bambini agli anziani.
Quali lenti a contatto
-
Le lenti a contatto morbide sono le più utilizzate grazie al loro comfort e alla possibilità di correggere in modo efficace la maggior parte dei difetti visivi a qualsiasi età, tra i quali miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
Possono avere vari sistemi di utilizzo, tra i quali:
Monouso (usa&getta)
Bisettimanali
Mensili
Trimestrali
Semestrali
Annuali
Le lenti a contatto morbide sono disponibili progressive e possono essere utilizzate nel trattamento dell’occhio secco.
-
Lenti per cornee irregolari, cheratocono, occhio secco
-
Queste lenti poggiano sulla sclera, la parte bianca dell’occhio e scavalcano la cornea senza toccarla. Adatte per cheratocono, possono evitare l’intervento chirurgico, cornee irregolari, esiti traumatici, cheratoplastica, degenerazione marginale pellicida (DMP), Cheratoglobo, post chirurgia (LASIK,PRK,ANELLI INTRASTROMALI), occhio secco patologico.
-
Le lenti cosmetiche terapeutiche sono ideate e costruite su misura. Si effettuano su prescrizione, lenti a contatto colorate per nascondere patologie e imperfezioni oculari. Si utilizzano lenti morbide con iride dipinta a mano e pupilla nera o trasparente.
Le lenti prostetiche cosmetiche vengono realizzate su misura e dipinte a mano, di qualsiasi colore sulla base di una fotografia ad alta risoluzione dell’occhio controlaterale per risolvere dal punto di vista estetico le conseguenze di una cornea alterata da incidenti o malattie oculari.

Un’accurata igiene oculare è fondamentale per la prevenzione. Ti consigliamo l’igiene dei tuoi occhi grazie ai nostri consigli di igiene oculare per assistere blefariti, pruriti palpebrali, allergie e gonfiori perioculari.
Un’accurata igiene oculare è fondamentale per prevenire vari problemi alle palpebre e alle zone perioculari. Abbiamo disponibili numerevoli prodotti per la manutenzione e conservazione della tue lenti a contatto.
L’applicazione di qualsiasi lente a contatto prevede un’adeguata procedura che si svolge in tre fasi:
FASE
PRE-APPLICATIVA
La fase più importante.
Cominciando dagli esami diagnostici
il soggetto viene informato in maniera dettagliata delle diverse opzioni.
Da questa fase parte la
progettazione delle lenti.
FASE APPLICATIVA
E TRAINING
In questa fase il soggetto viene istruito
sulla gestione e sul corretto utilizzo
della lente a contatto e sulla
corretta manutenzione.
FASE
POST-APPLICATIVA
Molto importante è
il follow-up dell’applicazione,
il controllo attento successivo
alla consegna della lente a contatto.
Vengono stabiliti dei controlli
necessari e utili per la sicurezza dell’applicazione.